Cerimonia d’insediamento di Giuseppe Penone come Membro associato straniero dell’Académie des beaux-arts (19 ottobre 2023)
La Francia rende omaggio a un grande artista italiano. Si è svolta sotto la Cupola dell’Institut de France a Parigi la cerimonia solenne d’insediamento del Maestro Giuseppe Penone come Membro associato straniero dell’Académie des beaux-arts, alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia Emanuela D’Alessandro. Al termine il Presidente – Direttore Generale di Louis Vuitton Pietro Beccari gli ha […]
Leggi di piùAmbasciatori D’Alessandro e Sabbatucci aprono Conferenza sull’Idrogeno a Parigi (19 ottobre 2023)
L’Ambasciata d’Italia in Francia e la Rappresentanza Permanente italiana presso le Organizzazioni Internazionali di Parigi hanno organizzato congiuntamente presso l’Ambasciata una conferenza dedicata a “Le Nuove Frontiere dell’Idrogeno” per approfondire, grazie alle testimonianze di esperti del settore, accademici, rappresentanti di OCSE e AIE, esponenti del mondo economico francese ed italiano, il ruolo che l’idrogeno potrà […]
Leggi di piùFrancia: Settimana della Lingua Italiana, omaggio a Manzoni all’Ambasciata d’Italia a Parigi
L’Ambasciata d’Italia a Parigi ha celebrato ieri sera la 23° edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo con un omaggio a Manzoni, di cui ricorre quest’anno il 150° anniversario della morte. Nel Teatro Siciliano della Residenza, di fronte a numerosi esponenti del mondo della formazione e della cultura, il Maestro Massimiliano Finazzer Flory ha […]
Leggi di piùGala dinner all’Ambasciata d’Italia a Parigi in onore di “Les Italiens”, storie di talenti italiani che hanno conquistato la Francia
Si è tenuta ieri sera all’Ambasciata d’Italia a Parigi, nella prestigiosa sede dell’Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville, una cena di gala per celebrare “Les Italiens”, “storie di talenti italiani che hanno conquistato la Francia”. Alla presenza di Dario Maltese, noto giornalista, scrittore e conduttore televisivo del TG5 Mediaset, nonché autore del libro edito in Italia da […]
Leggi di piùFrancia: missione di Sistema dell’Ambasciatrice D’Alessandro a Lione e Chambéry
Si è conclusa ieri la missione di tre giorni a Lione e Chambéry dell’Ambasciatrice d’Italia in Francia Emanuela D’Alessandro, accompagnata dalla Console Generale a Lione Chiara Petracca e dai Consiglieri culturale, economico e per la sicurezza dell’Ambasciata. La Regione Auvergne-Rhône-Alpes è la seconda in Francia, dopo Parigi e l’Ile-de-France, per popolazione e contributo al PIL, […]
Leggi di piùL’Ambasciatrice D’Alessandro in visita ai cantieri della TAV Torino-Lione
L’Ambasciatrice D’Alessandro, accompagnata dalla Console Generale a Lione Chiara Petracca e dal Consigliere Economico dell’Ambasciata Andrea Domeniconi, ha visitato uno dei principali cantieri della TAV Torino-Lione. A Saint Julien de Montdenis, dove è stato già realizzato il portale di ingresso al tunnel, nonché alcune centinaia di metri delle due canne della galleria in cui passeranno […]
Leggi di piùConsolato Generale d’Italia a Marsiglia. Avviso di modifica e proroga presentazione domande di partecipazione alla selezione per l’assunzione di 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista/commesso/centralinista
Il Consolato Generale d’Italia a Marsiglia comunica la proroga del termine di presentazione delle domande di partecipazione alla procedura di selezione per l’assunzione di 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista/commesso/centralinista. Il termine di presentazione delle domande di partecipazione, indicato nell’avviso pubblicato in data 06/09/2023 fissato per il 6 ottobre 2023 […]
Leggi di piùCommemorazione dei caduti italiani sul fronte francese nella Grande Guerra, nei cimiteri militari italiani di Bligny e Soupir
Martedì 3 ottobre, l’Ambasciatrice d’Italia in Francia, Emanuela D’Alessandro, accompagnata dall’Addetto per la Difesa, Generale di Brigata Marco Buscemi e dalle Consoli Generali a Parigi e a Metz, Irene Castagnoli e Antonella Fontana, ha partecipato, nei cimiteri militari italiani di Soupir e Bligny, alla commemorazione dei caduti italiani sul fronte francese nella Grande Guerra. Alle […]
Leggi di piùLe rôle de l’université dans l’autonomisation des femmes – Conferenza sulla parità di genere nel mondo lavoro in occasione dei 100 anni dell’Università degli Studi di Milano
L’Ambasciata d’Italia a Parigi, in occasione dei 100 anni dalla fondazione dell’Università degli Studi di Milano, ha ospitato una Conferenza sul tema “Il Ruolo dell’Università nell’empowerment femminile” a cui farà seguito un secondo incontro, nella primavera del 2024, a Milano. Si tratta di due momenti di incontro-confronto sul ruolo della formazione universitaria nell’empowerment femminile e […]
Leggi di piùPubblicazione del Rapporto su investimenti, partenariati e commercio tra Italia e Francia – Edizione 2023
L’Ufficio Economico dell’Ambasciata d’Italia a Parigi ha elaborato un rapporto ricognitivo delle principali presenze economiche italiane in Francia e francesi in Italia. L’immagine che emerge dal report è quella di due sistemi industriali e produttivi fortemente legati ed integrati, caratterizzati da un interscambio commerciale in costante aumento e da importanti investimenti reciproci trasversali ai principali […]
Leggi di più