Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2023-2024, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e […]
Leggi di piùContributi per missioni di studio e ricerca 2023
ITA Contributi per missioni di studio e ricerca 2023 Opportunità per: ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri. Obiettivo principale […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro della Cultura Sangiuliano al Festival del Libro di Parigi 2023
Si è chiusa ieri l’edizione 2023 del Festival del Libro di Parigi, dove l’Italia è tornata dopo 21 anni ospite d’onore. Alla presenza delle autorità francesi, tra cui la Ministra della Cultura Rima Abdul Malak, il Festival del Libro e il Padiglione Italiano sono stati inaugurati dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Nel suo intervento […]
Leggi di piùAvviso di assunzione impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo presso Il Consolato Generale d’Italia a Marsiglia
Il Consolato Generale d’Italia a Marsiglia comunica l’avvio delle procedure di selezione per l’assunzione di 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo. La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro le ore 24:00 del 19 maggio 2023. Per consultare il bando si prega di leggere QUI .
Leggi di piùL’Italia Ospite d’Onore al Festival du Livre de Paris e Italissimo.
La settimana dell’Italia a Parigi 17-23 aprile 2023 L’Italia Ospite d’Onore al Festival du Livre de Paris e Italissimo Qui è possibile scaricare il programma di Passioni italiane e il visual: https://static1.squarespace.com/static/56acbf97e321400276058061/t/6421f700961924200cc0b827/1679947526535/ITALISSIMO+2023+Programme.pdf La passione corre sui libri. Quelli che dal 17 al 23 aprile saranno protagonisti, assieme ai loro autori, di una settimana tutta italiana a Parigi. Sette […]
Leggi di piùSesta Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo in Francia – La Ricerca Italiana: sostenibilità energetica, una sfida per il futuro.
Si è svolta all’Ambasciata la sesta edizione della giornata della Ricerca Italiana nel Mondo per promuovere le eccellenze della ricerca e della formazione superiore italiane e l’attività di scienziati e ricercatori italiani in Francia. In collaborazione con la Rete dei Ricercatori Italiani in Francia (ReCIF) e l’Association Nationale de la Recherche de la Technologie (ANRT) […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto a tempo indeterminato presso la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali in Parigi
La Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali in Parigi comunica l’avvio delle procedure di selezione per l’assunzione di 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 4 maggio 2023. Per maggiori informazioni visitare il sito della Rappresentanza Permanente […]
Leggi di piùIn Ambasciata a Parigi il IV Forum delle infrastrutture dei trasporti e dell’energia
L’Ambasciata d’Italia a Parigi ha ospitato il 30 e 31 marzo la quarta edizione del Forum Italia – Francia dedicato alle infrastrutture dei trasporti e dell’energia, organizzato insieme all’Istituto per le Relazioni Economiche Francia-Italia (IREFI) con il sostegno di Intesa Sanpaolo, Union Française de l’Electricité (UFE), Elettricità Futura, Edison, SNAM, Studio Legale Macchi di Cellere […]
Leggi di piùImmatricolazione ai corsi della formazione superiore in Italia per studenti internazionali, a.a. 2023-24
Si informa che il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato le disposizioni riguardanti le procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi accademici della formazione superiore nell’anno accademico 2023/2024, e che le pre-iscrizioni su Universitaly sono aperte. La circolare con i relativi allegati […]
Leggi di piùSerata dedicata ad innovazione e startup all’Ambasciata d’Italia a Parigi
L’Ambasciata d’Italia a Parigi ha ospitato ieri la serata inaugurale della seconda edizione di SMAU | Italy RestartsUp in Paris, manifestazione promossa dal 22 al 24 marzo da SMAU, insieme a ICE Agenzia e all’Ambasciata, per creare un ponte tra l’ecosistema italiano dell’innovazione, l’hub parigino e il mercato francese. Sono 35 le startup italiane partecipanti, […]
Leggi di più