Si informa che il Ministero dell'Interno ha pubblicato le istruzioni relative alla presentazione e all'ammissione delle candidature nella Circoscrizione Estero al link: https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/pubblicazione-n2-elezioni-politiche-ed2022 Le liste dei candidati devono essere presentate alla Cancell...
Leggi tuttoCari Italiane e Italiani all’estero, Mi unisco con commozione alla commemorazione della tragedia in cui 66 anni fa persero la vita 262 lavoratori, 136 italiani. In questa ricorrenza, desidero rinnovare la profonda vicinanza delle Istituzioni ai familiari dei cittadini caduti a Marcinelle e rendere omaggio a tutti gli Italiani che, onorando il nostro P...
Leggi tuttoGli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il dirit...
Leggi tuttoCon il decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con d. P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I cit...
Leggi tuttoNell’ambito dei Rome-MED Dialogues 2022, l’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), in collaborazione con il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lanciato la quarta edizione dello “Youth Forum Contest”.Rispetto alle precedenti edizioni, quest'anno il cont...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura ha pubblicato l’Avviso del 27 giugno 2022 per l'assunzione di un impiegato a contratto a tempo determinato della durata di sei mesi da adibire ai servizi di assistente amministrativo Per scaricare il bando consultare la pagina https://iicparigi.esteri.it/iic_parigi/it/avvisi/albo-beneficiari.html.
Leggi tuttoIl Decreto Crescita, entrato in vigore il 1° maggio 2019, ha introdotto importanti agevolazioni fiscali per stimolare il rientro in Italia di cittadini residenti all’estero, c.d. "rientro dei cervelli”, attraverso benefici fiscali in favore di lavoratori, docenti e ricercatori, nonché' di pensionati e sportivi professionisti che avessero dec...
Leggi tuttoL'Italia musicale contemporanea duetta con il pop internazionale in un viaggio di tre tappe raccontato con linguaggio cinematografico e prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 21 giugno 2022 Music For Uncertain Times con tre nuovi episodi...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy