Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Difesa: prima edizione del Comitato dei Capi di Stato Maggiore congiunto Italo-Francese (Tolone, 08 ottobre 2025)

86395303-7ebc-4d20-9996-3d3a688be78d

A bordo della portaerei francese Charles de Gaulle, ormeggiata presso la base navale di Tolone, si è svolta ieri la prima edizione del Comitato dei Capi di Stato Maggiore tra Italia e Francia. All’incontro hanno partecipato il Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Luciano Portolano, insieme ai Capi di Stato Maggiore dell’Esercito Gen. C.A. Carmine Masiello, della Marina Amm. Sq. Enrico Credendino e dell’Aeronautica Gen. S.A. Antonio Conserva unitamente al Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa Generale S.A. Luigi Del Bene.

L’iniziativa, nata con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione tra le Forze Armate dei due Paesi, si è articolata in sessioni di lavoro e incontri bilaterali, focalizzati su tematiche strategiche e operative di comune interesse.

Tra gli argomenti trattati in ambito operativo, particolare attenzione è stata dedicata al sostegno all’Ucraina, alla situazione in Medio Oriente – con focus sul Libano – alle operazioni navali nel Mediterraneo e nel Mar Rosso, e alla situazione nei Balcani, con riferimento a Kosovo e Bosnia.

Sul piano dell’analisi capacitiva, i vertici militari hanno discusso anche del dimensionamento degli strumenti militari in termini di risorse umane, con un approfondimento sull’evoluzione delle forze della Riserva e l’adozione di nuovi modelli di arruolamento.

Infine, è stato affrontato il tema delle implicazioni della cooperazione industriale nel settore della Difesa, con l’obiettivo di esplorare la possibilità di sviluppare sinergie in tutti i domini operativi, incluso quello spaziale, con particolare riguardo alle comunicazioni satellitari.

Il Comitato dei Capi di Stato Maggiore congiunto italo-francese ha rappresentato un’ottima opportunità per promuovere il dialogo e la cooperazione strategica, operativa e industriale nel campo della Difesa.