Si è tenuta il 27 marzo a Parigi la prima edizione del Forum italo-francese sulla ricerca e l’innovazione, nel quadro delle iniziative previste in attuazione del Trattato del Quirinale.
Il Forum, organizzato dai Ministeri della Ricerca italiano e francese insieme all’Ambasciata d’Italia a Parigi e all’Ambasciata di Francia a Roma ha permesso di riunire i rappresentanti delle istituzioni, delle Università e del mondo della ricerca dei due paesi per un confronto e una riflessione su tematiche chiave per rafforzare la cooperazione bilaterale nel settore.
Durante la giornata di lavori, le tavole rotonde di alto livello, con oltre 120 partecipanti, hanno permesso di approfondire le principali dinamiche del partenariato bilaterale tra Roma e Parigi, come ad esempio le prospettive di sviluppo dell’Università Italo Francese e la cooperazione tra ricerca e industria nel campo di settori ad alto contenuto tecnologico come il calcolo quantistico, l’intelligenza artificiale e l’High Performance Computing.
Con l’occasione si è inoltre svolta una sessione di approfondimento della candidatura italiana per la realizzazione di Einstein Telescope, la principale infrastruttura scientifica per lo studio delle onde gravitazionali. Candidatura che è stata anche oggetto di un’editoriale su Les Echos [link] a firma del Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi.