Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Salon International de l’Alimentation (SIAL) – Paris 2024

foto

Prenderà il via sabato 19 ottobre al Parc des Expositions di Paris Nord Villepinte il Salon International de l’Alimentation (SIAL) di Parigi, manifestazione chiave del settore agroalimentare che vede la partecipazione dei principali attori europei e internazionali del food.

Il SIAL Paris 2024 sarà inaugurato ufficialmente dalla Ministra dell’Agricoltura francese, Annie Genevard, alla presenza di alti rappresentanti di diversi Paesi del mondo. Per l’Italia, il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida, il Presidente di ICE Agenzia, Matteo Zoppas, e l’Ambasciatrice d’Italia in Francia, S.E. Emanuela d’Alessandro parteciperanno all’inaugurazione e porteranno poi un saluto alle aziende italiane nella Hall 1.

Anche in questa edizione del SIAL di Parigi l’Italia conferma la sua posizione centrale tra i leaders mondiali dell’agroalimentare, con oltre 700 espositori presenti su complessivi 18.000 m2. Nel 2023 le esportazioni italiane del comparto hanno raggiunto un valore pari a 63,2 miliardi di euro, in progressione del 6,2% a livello globale. Il solo mercato francese ha visto l’Italia esportare 6,2 miliardi di euro di prodotti agroalimentari, in crescita del 9% sul 2022.

Agenzia ICE, con una collettiva di 3.000 m2 e 227 aziende provenienti da tutte le regioni d’Italia, presenta ai visitatori un ampio ventaglio di prodotti emblema del savoir-faire di qualità caratteristico del Made in Italy e dell’eccellenza della cucina italiana nel mondo, attualmente candidata a patrimonio immateriale dell’UNESCO. Questa rilevantissima partecipazione al SIAL, cui seguiranno ad inizio 2025 le importanti presenze italiane al Sirha Lione e al Wine Paris, si iscrive nella strategia intrapresa da Agenzia ICE di promuovere le eccellenze agroalimentari del Made in Italy presso i principali canali distributivi francesi, particolarmente attenti alla tradizione e alle novità dei nostri territori.

Con l’obiettivo di avvicinare sempre più gli operatori internazionali alle filiere specializzate, la collettiva ICE al SIAL sarà organizzata su tre aree: Hall 1, dedicata ai prodotti della gastronomia e fine foods (stand F013/F171), Hall 5B per i prodotti dolciari (R043) e Hall 7 per i prodotti lattiero-caseari (F135).

Cliccare qui per consultare l’opuscolo sulla presenza italiana al SIAL curato dagli organizzatori.

Per informazioni: parigi@ice.it