Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Humanlands – Together for Humanity”. Evento di presentazione della candidatura di Roma a ospitare l’Expo 2030

expo per news

Il 20 giugno si è tenuto presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi il ricevimento ufficiale di promozione della candidatura di Roma ad ospitare l’Expo 2030 co-organizzato dal Comitato di Candidatura Expo 2030. Vi ha preso parte il Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Giorgia Meloni.

Per rivedere lo spettacolo, cliccare qui: https://vimeo.com/838794609/12e5bed996?share=copy

Si riporta di seguito il comunicato del Comitato di Candidatura Expo 2030 (https://www.expo2030roma.org/)

Humanlands_Together for Humanity” è il titolo dello show dedicato ai Delegati BIE che si è tenuto martedì 20 giugno sera a Parigi, nella prestigiosa sede settecentesca dell’Ambasciata italiana di Parigi.

Non solo un evento ma una vera e propria fusione culturale, umana e geografica tra due grandi capitali: la nostra, quella italiana, e la francese, che ospita il BIE e i suoi 179 Delegati. La serata, interamente dedicata alla candidatura dell’Italia per Expo 2030, ha avuto tra i suoi ospiti una grande protagonista della scena musicale italiana e internazionale, Elisa, uno dei producer e musicisti più apprezzati, Dardust e due coreografi di fama mondiale come Yoann Bourgeois e Sadeck Waff.

Due gli elementi chiave dello spettacolo: l’acqua simbolo di connessione e di vita, raccontata attraverso le fontane di Villa d’Este che hanno ispirato Versailles e il legame umano rappresentato nelle straordinarie performance di Bourgeois e Sadek che hanno immaginato l’umanità che si incontra e che dialoga attraverso il linguaggio dei corpi.

Dardust, musicista e produttore, ha curato l’intera colonna sonora della serata, mentre Elisa, da sempre promotrice dei valori ambientalisti, ha cantato alcuni tra i suoi più famosi brani accompagnata dal Sunset String Quintet.

Giochi di acqua hanno accolto le performance di Yoann Bourgeois e Sadeck Waff, che, con ballerini di diverse nazionalità, hanno regalato ulteriore lirica allo show utilizzando solo le braccia per creare icone e parole chiave sul tema del dialogo e dell’incontro dell’umanità.

All’interno dell’Ambasciata, inoltre, è stato allestito il plastico del progetto di Roma per l’Expo 2030 e alcune installazioni multimediali e braccia robotiche, per far rivivere ai Delegati del BIE i valori e le caratteristiche della candidatura e del masterplan.”