Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

In Ambasciata a Parigi il IV Forum delle infrastrutture dei trasporti e dell’energia

ForumItaloFrancese Irefi

L’Ambasciata d’Italia a Parigi ha ospitato il 30 e 31 marzo la quarta edizione del Forum Italia – Francia dedicato alle infrastrutture dei trasporti e dell’energia, organizzato insieme all’Istituto per le Relazioni Economiche Francia-Italia (IREFI) con il sostegno di Intesa Sanpaolo, Union Française de l’Electricité (UFE), Elettricità Futura, Edison, SNAM, Studio Legale Macchi di Cellere Gangemi, Trenitalia, Tunnel Euroalpin Lyon Turin (TELT), Aeroporti di Roma, Orange Business, GRDF e Italgas, e in collaborazione con E-Distribuzione ed ENEDIS.

Il Forum, a cui hanno preso parte oltre 100 rappresentanti delle istituzioni, del mondo imprenditoriale ed economico e delle associazioni nel campo delle infrastrutture e dell’energia, è dedicato ad approfondire le opportunità di collaborazione tra Francia e Italia nel settore delle infrastrutture dei trasporti e dell’energia al fine di consolidare ulteriormente le già eccellenti relazioni settoriali tra i due Paesi.

“Il Forum risulta ancora più importante in considerazione dell’alto valore strategico del settore infrastrutturale anche per l’agenda e gli equilibri economici europei. Anche per questo motivo, i settori dei trasporti e dell’energia occupano un ruolo centrale nell’architettura complessiva del Trattato del Quirinale che struttura la collaborazione tra Francia ed Italia per gli anni a venire”, ha sottolineato l’Ambasciatrice D’Alessandro nel suo intervento di apertura della serata inaugurale del 30 marzo.

Nella giornata del 31 marzo, il Forum è proseguito con due sessioni di approfondimento dedicate rispettivamente alla mobilità sostenibile tra Italia e Francia e al mix energetico, ai mercati e alla sicurezza dell’approvvigionamento dell’energia.