Nel quadro della programmazione degli eventi relativi alla pre-COP26 e della collaborazione esistente tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Mondadori, è stato presentato oggi all’Ambasciata d’Italia a Parigi il progetto educativo dedicato agli alunni dei corsi di italiano del ciclo elementare sul rispetto della natura e sulla biodiversità. Alla presenza di una piccola rappresentanza di giovani lettori, Ambasciatore speciale dell’iniziativa è Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo nato dalla creatività di Elisabetta Dami, propone così ai suoi giovani lettori un messaggio di consapevolezza ed impegno sui temi della salvaguardia dell’ambiente e del pianeta. Per facilitare la sensibilizzazione dei più piccoli, grazie all’iniziativa ministeriale ed alla collaborazione dei dirigenti scolastici e degli insegnanti, l’Ambasciata d’Italia a Parigi ha infatti chiesto manforte proprio al Direttore dell’Eco del Roditore, distribuendo nelle scuole primarie di lingua italiana in Francia il volume “Il Piccolo Libro della Terra”, edito da Piemme in collaborazione con il WWF (pubblicato anche in francese dalla casa editrice Albin Michel).
Nel presentare l’iniziativa, è stato sottolineato come “la figura del noto personaggio Geronimo Stilton aiuterà i bambini a familiarizzare con i grandi temi del rispetto della natura e della biodiversità, contribuendo a formare la coscienza civica dei cittadini di domani”. La diffusione del libro nelle scuole francesi, oltre a sostenere l’insegnamento della lingua e della cultura italiana, intende anche favorire la valorizzazione nell’Esagono della qualità della produzione editoriale italiana, in un Paese che vede il settore dei fumetti e dei libri per ragazzi tra i più forti del mercato.