La Cooperazione Italiana, attraverso un finanziamento in favore dell’Accademia Mondiale delle Scienze dell’UNESCO (TWAS) di Trieste, ha approvato un programma congiunto di borse di studio dedicato a giovani scienziate, scienziati, ricercatrici e ricercatori provenienti dai cd. Paesi meno sviluppati (“Least Developed Countries” – LDCs).
Il programma, ideato in stretta collaborazione con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e con l’Accademia Nazionale dei Lincei, è denominato “TWAS-SISSA-Lincei Research Cooperation Visits Programme” e mette a disposizione 10 borse di studio per soggiorni di ricerca di tre mesi presso centri di eccellenza associati alla TWAS, SISSA e della stessa Accademia dei Lincei, basati in Italia.
Potranno candidarsi giovani scienziate/i e ricercatrici, ricercatori, entro i 40 anni di eta’, di nazionalita’ di uno dei 47 Paesi rientranti nel gruppo dei “Paesi Meno Sviluppati (LDCs)” elencati nel bando. A conclusione delle visite, i borsisti rientreranno nei loro Paesi per trasferire alla loro comunita’ scientifica nuove conoscenze, competenze e abilita’ tecniche.
L’iniziativa avvia un nuovo programma di scambio a favore di giovani scienziati per incentivare la mobilita’ Sud-Nord-Sud che permettera’ ai beneficiari di approfondire le proprie ricerche in uno o piu’ settori scientifici (Fisica, Medicina, Matematica, Neuroscienza, etc.) specificati nell’apposito bando, incluso collegati a sfide critiche dei propri Paesi d’origine.
Saranno privilegiati, in fase di assegnazione i progetti di ricerca trasformazionale, specificatamente mirati alla scienza sostenibile e alle sfide per l’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (UN Sustainable Development Goals – SDGs) ed incluso in ambiti di ricerca per la risposta al COVID-19.
Per accedere al bando clicca QUI. Per ulteriori informazioni sul programma leggi il COMUNICATO STAMPA.