Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cooperazione difesa

Cooperazione militare e di difesa

Italia e Francia vantano una intensa cooperazione nel settore difesa, sancita anche dall’art. 2 del Trattato del Quirinale. Le iniziative di cooperazione si inquadrano all’interno della comune appartenenza dei due Paesi alla NATO e all’Unione europea, e sono seguite dall’Ufficio Militare. Quest’ultimo opera all’interno dell’Ambasciata in stretto coordinamento con gli altri uffici della missione diplomatica.

L’Ufficio è retto da un Ufficiale Generale che rappresenta, sul territorio della Francia (con accreditamento secondario in Belgio, Lussemburgo, Portogallo e Svizzera), il Ministero della Difesa italiano ed è alle dipendenze del Capo di Stato Maggiore della Difesa (per la parte operativa) e del Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti (per la parte industriale e amministrativa). La missione dell’Ufficio è:

  • sostenere, veicolare e illustrare la politica di difesa italiana presso il Ministère des Armées, mettendo in luce capacità ed equipaggiamenti di cui dispongono le Forze Armate italiane e le attività da esse svolte;
  • informare il Ministero della Difesa italiano in merito a questioni di rilevanza politico-militare in Francia nonché a temi della difesa, quali lo sviluppo delle Forze Armate francesi, i sistemi a loro in dotazione ed il loro impiego di contingenti all’estero;
  • promuovere relazioni e iniziative bilaterali con il Ministère des Armées francese;
  • fornire consiglio all’Ambasciatrice d’Italia a Parigi sui temi della difesa;
  • rafforzare i legami ed accrescere la reciproca conoscenza nello specifico settore organizzando visite di autorità della Difesa italiana in Francia;
  • assistere e vigilare sul personale militare italiano dislocato presso infrastrutture militari nel territorio francese.

Inoltre, quale rappresentante del Segretario Generale della Difesa/Direttore Nazionale degli Armamenti, l’Ufficio dell’Addetto per la Difesa e per la Cooperazione Difesa ha il compito di:

  • promuovere la cooperazione tra Italia e Francia in materia di ricerca e sviluppo di programmi tecnologici, con particolare attenzione alla necessaria interoperabilità tra gli equipaggiamenti sviluppati;
  • assistere le industrie italiane della difesa nelle loro iniziative di cooperazione con quelle francesi e partecipare a discussioni bilaterali o multilaterali in materia di controllo delle esportazioni;
  • supportare il processo di procurement a beneficio delle Forze Armate italiane.

Link: