Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia-Francia: Cerimonia di ravvivamento della Fiamma all’Arco di Trionfo in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (4 novembre)

2

In occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, l’Ambasciatrice d’Italia in Francia, Emanuela D’Alessandro, ha partecipato alla cerimonia di ravvivamento della Fiamma in onore del Milite Ignoto organizzata appositamente nella ricorrenza del 4 novembre all’Arco di Trionfo.

Insieme all’Ambasciatrice, accolta al monumento dal Presidente del Comitato della Fiamma, Generale Jean-Eudes Barau, hanno preso parte alla cerimonia l’Addetto per la Difesa dell’Ambasciata, Generale di Brigata Aerea Girolamo Iadicicco, il Console Generale d’Italia a Parigi, Jacopo Albergoni, il Presidente dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Renato Zuliani, il Delegato dell’Associazione Nazionale “Les Garibaldiens”, Walter Tenaglia, il Presidente dell’Associazione Souvenir Français, Serge Barcellini, oltre a numerose autorità civili e militari italiane e francesi, diverse associazioni e numerosi studenti delle scuole italiane in Francia.

Al termine della cerimonia, durante la quale è stata data esecuzione degli Inni nazionali, l’Ambasciatrice D’Alessandro ha firmato il libro d’oro del monumento al Milite Ignoto. Anche nello spirito dell’amicizia italo-francese, la cerimonia all’Arco di Trionfo ha costituito un momento di ricordo e di espressione della riconoscenza e tributo alle Forze Armate italiane, riaffermando il loro contributo fondamentale per fare dell’Italia una Nazione indipendente e libera, ispirata a valori democratici e di pace.