L’Italia ha preso parte ai Giochi di Parigi 2024 con una squadra composta da 403 atlete ed atleti Olimpici e da 141 atlete ed atleti Paralimpici ed ha riportato un totale di 111 medaglie.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della sua visita a Parigi per prendere parte alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici ha incontrato le atlete e gli atleti italiani presenti rivolgendo loro un saluto. “Anzitutto complimenti per essere qui! Naturalmente quello che tengo a dirvi è una cosa soltanto: avete intorno a voi l’affetto di tutta l’Italia. Un affetto sincero che non dovete interpretare come una pressione. […] E vorrei anche aggiungere che avete un messaggio da dare. In un mondo così complicato in questo momento in cui qui intorno vi sono tanti Paesi, tanti atleti e atlete di altri Paesi, è un messaggio di civiltà, di amicizia, di speranza, di serenità internazionale.”
“Sono molto contenta di essere qui. Penso che sia straordinario avere l’occasione di ringraziare questi atleti che ci stanno dando delle soddisfazioni straordinarie e sono un grande insegnamento per tutti gli italiani, perché raccontano una cosa molto bella, che i più grandi limiti alla fine sono soprattutto nella nostra testa. Se abbiamo la forza di superarli, possiamo scoprire cose che non avremmo immaginato” ha affermato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontrando una rappresentanza delle atlete e degli atleti paralimpici a Casa Italia.
Anche il Ministro per lo Sport ed i Giovani Andrea Abodi e il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli hanno preso parte ai Giochi di Parigi 2024.
Ai Giochi Olimpici gli azzurri hanno conquistato quaranta medaglie come a Tokyo, ma due ori (12 a 10) e tre argenti (13 a 10) in più.
“Abbiamo vinto 40 medaglie come a Tokyo. Era il nostro obiettivo – ha annunciato il Presidente del CONI Giovanni Malagò nella conferenza di chiusura a Casa Italia – e l’avevo dichiarato: ci siamo riusciti anche con una precisa, analitica situazione che ha caratterizzato in qualità il numero delle medaglie: due ori e tre argenti in più, oltre alla conferma di un ruolo da protagonisti nello scenario dello sport mondiale.”
Ai Giochi Paralimpici la squadra italiana ha conquistato 71 medaglie, due in più rispetto a Tokyo 2020. Ben 24 gli ori conquistati, 10 in più rispetto al Giappone e un miglioramento nel medagliere generale di tre posizioni, dal nono al sesto posto. La delegazione paralimpica italiana che si è presentata a Parigi è stata anche la delegazione più numerosa di sempre a prender parte a una Paralimpiade: 141 atlete ed atleti che si sono cimentati in 17 discipline (a Tokyo 2020 furono 15).
“Ripetere Tokyo 2020 sembrava un’impresa molto difficile ma ci siamo riusciti. – ha commentato il Presidente del Comitato Paralimpico Italiano Luca Pancalli – Sono da sempre convinto che nel mondo paralimpico internazionale non esistano rivoluzioni ma lunghi processi di contaminazione che partono da lontano. A oggi sono convinto che il CIP sia tra i più grandi agenti trasformatori della società civile. Stiamo cambiando la società. Penso a chi si è appassionato alle Paralimpiadi (e sono veramente tanti) saranno persone sicuramente migliori perché in grado di accettare ogni tipo di diversità”.
In occasione dei Giochi di Parigi 2024, molto intensa è stata anche l’attività di diplomazia sportiva, di promozione del Sistema Italia e di assistenza ai connazionali in Francia: l’Ambasciata, l’Ufficio di Parigi di ICE-Agenzia (Italian Trade Agency) e Assosport hanno celebrato in anteprima la Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, presentando lo scorso 31 luglio l’evento di promozione Le Firme dello Sport; l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ha organizzato il ciclo di eventi Passions Olympiques, dialogo multidisciplinare che interroga i rapporti tra sport e cultura in uno spirito unitario e inclusivo di apertura e partecipazione; infine, il Consolato Generale d’Italia a Parigi e la rete consolare italiana in Francia hanno eccezionalmente rafforzato le misure di assistenza ai connazionali.
***
Per approfondire:
- Il medagliere Olimpico italiano: https://parigi2024.coni.it/it/italia-team/medagliere.html
- Intervista al Presidente del CONI Giovanni Malagò: https://parigi2024.coni.it/it/news/malago-40-medaglie-con-12-ori-e-stata-una-grande-olimpiade.html
- Il medagliere Paralimpico italiano: https://olympics.com/it/notizie/paralimpiadi-parigi-2024-medagliere-risultati-italia
- Intervista al Presidente del CIP Luca Pancalli: https://www.comitatoparalimpico.it/comunicazione/attivita/notizie/item/giochi-paralimpici-parigi-2024-il-bilancio-di-una-edizione-da-record.html
Intervista all’Ambasciatrice Emanuela D’Alessandro: https://ambparigi.esteri.it/it/news/dall_ambasciata/2024/09/intervista-dellambasciatrice-dalessandro-al-programma-o-anche-no-stravinco-per-la-vita/