Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia-Francia: missione dell’Ambasciatrice D’Alessandro a Strasburgo e Metz (13-14 novembre)

foto 6

L’Ambasciatrice d’Italia in Francia Emanuela D’Alessandro ha effettuato il 13 e 14 novembre una missione a Strasburgo e Metz accompagnata dalla Console Generale a Metz Antonella Fontana. La missione si è articolata in una serie di incontri e visite volte a rafforzare la cooperazione culturale, scientifica e istituzionale tra Italia e Francia, con particolare attenzione alle comunità italiane presenti nel Grand Est e al contributo dei nostri connazionali nei settori della cultura e della ricerca. Durante la missione, l’Ambasciatrice ha incontrato il Prefetto e il Presidente del Consiglio regionale della Regione del Grand Est, Jacques Witkowski e Frank Leroy, il Prefetto della Mosella, Pascal Bolot, il Sindaco di Metz, Francois Grosdidier, e il Governatore militare di Metz, Pierre Mayer.

L’Ambasciatrice, accompagnata dall’esperto scientifico dell’Ambasciata Marco Borra, ha visitato l’Istituto di Scienza e Ingegneria Supramolecolari, dove è stata accolta dal fondatore dell’Istituto, prof. Jean-Marie Lehn, Premio Nobel per la Chimica nel 1987, e il Centro Europeo di Scienze Quantistiche. Entrambi gli Istituti sono al momento guidati da due scienziati italiani, il Prof. Paolo Samori e il Prof. Guido Pupillo. La visita è stata l’occasione per un incontro con un’ampia delegazione di ricercatori italiani che operano in Istituti di ricerca di eccellenza a Strasburgo, e ha rappresentato un momento prezioso per approfondire le prospettive di collaborazione tra i centri di alta formazione e ricerca tra Italia e Francia, e valorizzare l’eccellenza della formazione universitaria italiana.

Due importanti tappe culturali, organizzate a ridosso del quarto anniversario della firma del Trattato del Quirinale in collaborazione con gli Istituti italiani di cultura di Parigi e Strasburgo, hanno segnato la tappa nel capoluogo alsaziano. Nel pomeriggio del 13 novembre, presso l’Alliance Française, si è tenuto il vernissage della mostra fotografica “Mastroianni – ieri, oggi, sempre”, che rende omaggio a un’icona intramontabile del cinema italiano e inaugura il programma “Les Semaines Italiennes”, che celebrerà fino al 19 dicembre le molteplici espressioni dell’arte e del pensiero italiani. Nella serata, il pubblico ha accolto con commozione ed entusiasmo lo straordinario spettacolo “Autodifesa di Caino”, ultimo monologo teatrale scritto da Andrea Camilleri, diretto e interpretato da Luca Zingaretti presso il Temple Neuf, che ha offerto un’intensa riflessione su temi universali della coscienza e della responsabilità morale.

A Metz, l’Ambasciatrice ha visitato, accompagnata dalla Direttrice del Centre Pompidou di Metz, l’italiana Chiara Parisi, l’esposizione “Dimanche sans fin” di Maurizio Cattelan, che pone in dialogo 400 opere delle collezioni del Centre con una selezione di quaranta opere iconiche dell’artista italiano, che interrogano le nostre mitologie moderne con lucidità e malinconia.

L’Ambasciatrice ha infine incontrato il personale Consolato Generale d’Italia di Metz, ringraziandolo per lo straordinario impegno al servizio dei connazionali e della promozione dell’Italia in Francia.