Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
27 Aprile 2021
BORSE DI STUDIO A.A. 2021-2022 – ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala offrono due distinte tipologie di borse di studio per l’anno accademico 2021-2022: 1. Corso di perfezionamento in canto lirico: Per la frequenza dei Corsi di perfezionamento in canto lirico questo Ministero potra’ offrire fino ad un […]

Leggi di più
12 Aprile 2021
Giornata Ricerca Italiana nel Mondo: incontro tra scienziati italiani in Francia e Germania e la Ministra della Ricerca e dell’Università Cristina Messa

15 APRILE H 14.20 L’evento vuol essere una occasione di confronto tra gli attori italiani della ricerca di eccellenza in Francia e Germania e la Ministra della Ricerca e Università sulle criticità della politica di ricerca nazionale in relazione al livello europeo, per sfruttare l’esperienza dei nostri ricercatori all’estero a vantaggio del Paese, imparando direttamente […]

Leggi di più
9 Aprile 2021
Alessandro Barbero alla Maison de la Poésie parla di Dante

Festival Italissimo Giornata speciale dedicata a Dante Alighieri organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Parigi con la partecipazione straordinaria dello storico Alessandro Barbero. (Parigi, Maison de la Poésie, 10 aprile 2021, a partire dalle ore 16.00) Italissimo, Festival di letteratura e cultura italiana di Parigi giunto quest’anno alla sua sesta edizione, propone al suo […]

Leggi di più
9 Aprile 2021
G20, al via il 9 aprile il ciclo di webinar sulla protezione del patrimonio culturale

La lotta al traffico illecito delle opere d’arte, gli effetti dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale, le industrie creative e larivoluzione digitale, l’interazione fra cultura, formazione ed educazione sonoi temi al centro del prossimo G20 Cultura di fine luglio che il Ministero guidato da Dario Franceschini inizierà ad affrontare già da questa settimana in un […]

Leggi di più
30 Marzo 2021
Avviso di assunzione di n.1 impiegato presso la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali in Parigi

La Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali in Parigi ha comunicato l’avvio delle procedure di concorso per l’assunzione di 1 (uno) impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore traduzione/interpretariato presso la Delegazione UNESCO. Scadenza per la presentazione delle domande: ore 18:00 del 26 aprile 2021. – […]

Leggi di più
30 Marzo 2021
CONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ DELLA CULTURA E OPERATORI CULTURALI

Si informa che i contributi del MAECI per visite di ricercatori, personalità della cultura e operatori culturali invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali straniere per ragioni di studio o di ricerca possono essere richieste come da disposizioni qui di seguito precisate. Informazioni per richiedenti italiani Informazioni per richiedenti stranieri

Leggi di più
30 Marzo 2021
Bando per la richiesta di contributi e premi per la traduzione 2021

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. La Farnesina eroga due tipi di incentivi finanziari: Contributo alla traduzione di […]

Leggi di più
25 Marzo 2021
I bambini della II Elementare della Leonardo interpretano Dante

“La Vita Nuova” di Dante Alighieri, vista dai bambini della II Elementare della Leonardo da Vinci   “2021: in una Parigi in piena pandemia, una classe seconda elementare interpreta un sonetto di Dante Alighieri, del libro XXVI della Vita Nova.Una sedia lasciata al centro di uno dei viali dei Giardini delle Tuileries, attende un bambino. […]

Leggi di più
23 Marzo 2021
DANTEDI (25/03/2021) TUTTI GLI EVENTI IN FRANCIA

L’Ambasciata d’Italia a Parigi, i Consolati Generali e gli Istituti Italiani di Cultura in Francia hanno il piacere di presentare la programmazione degli eventi dedicati al Dantedì per il prossimo 25 marzo. Il giorno si riferisce al momento (il 25 marzo dell’anno 1300) nel quale Dante si è perso nella ‘selva oscura’ cominciando in questo […]

Leggi di più
23 Marzo 2021
DANTEDI IN AMBASCIATA: DIRETTA FACEBOOK DELL’EVENTO

Per celebrare il “Dantedì”, l’Ambasciata d’Italia in Francia ha organizzato la lettura di alcuni brani tratti dal “La Vita Nuova” di Dante (in francese e italiano) che verrà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Dante Sept Cents il giorno 25 marzo 2021 alle ore 16. Lo spettacolo, introdotto e moderato dallo studioso e traduttore […]

Leggi di più