Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
22 Giugno 2022
RIENTRO IN ITALIA DELLA ‘NUOVA MOBILITA’: Agevolazioni fiscali adottate per incentivare il rientro della c.d. “nuova mobilità” italiana.

Il Decreto Crescita, entrato in vigore il 1° maggio 2019, ha introdotto importanti agevolazioni fiscali per stimolare il rientro in Italia di cittadini residenti all’estero, c.d. “rientro dei cervelli”, attraverso benefici fiscali in favore di lavoratori, docenti e ricercatori, nonché’ di pensionati e sportivi professionisti che avessero deciso di trasferire la propria residenza in Italia. […]

Leggi di più
21 Giugno 2022
MUSIC FOR UNCERTAIN TIMES 2022

L’Italia musicale contemporanea duetta con il pop internazionale in un viaggio di tre tappe raccontato con linguaggio cinematografico e prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 21 giugno 2022 Music For Uncertain Times con tre nuovi episodi che mettono in dialogo la bellezza del […]

Leggi di più
15 Giugno 2022
V Edizione della Rassegna “Fare Cinema”

Da lunedì 13 giugno si tiene la quinta edizione di Fare Cinema , la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana nel mondo, a cura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della rete di Ambasciate, Consolati e Istituti […]

Leggi di più
10 Giugno 2022
CONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ DELLA CULTURA E OPERATORI CULTURALI

Si informa che i contributi del MAECI per visite di ricercatori, personalità della cultura e operatori culturali invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali straniere per ragioni di studio o di ricerca possono essere richiestecome da disposizioni qui di seguito precisate. Le richieste vanno presentate dagli interessati, sia italiani che […]

Leggi di più
10 Giugno 2022
Gara in n. 5 lotti per l’acquisizione del servizio di digitalizzazione “in situ” dei fascicoli consolari cartacei conservati negli archivi dei Consolati Generali italiani presenti in Francia

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, in data 10/6/2022, il bando di gara per il servizio di digitalizzazione degli archivi dei Consolati Generali presenti in Francia. Le imprese interessate possono prendere visione dei documenti di gara al seguente link:https://ambparigi.esteri.it/ambasciata_parigi/it/trasparenza-merito/bandi-di-gara-e-contratti-ex-art.html

Leggi di più
6 Giugno 2022
FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA (2 GIUGNO 2022)

Per celebrare i 76 anni della Repubblica Italiana, l’Ambasciata d’Italia a Parigi riapre le sue porte per celebrare, insieme alla Rappresentanza Permanente presso le Organizzazioni internazionali e il consolato generale d’Italia a Parigi, l’eccellenza italiana e la “passione” del nostro Paese per il progresso e la pace. Nel suo discorso l’Ambasciatrice Castaldo ha ricordato come […]

Leggi di più
16 Maggio 2022
3° Forum Francia – Italia “Le infrastrutture dei trasporti e dell’energia”

Si è tenuta oggi in Ambasciata la Terza edizione del Forum Italia – Francia, organizzato in collaborazione con l’Istituto per le Relazioni Economiche Francia-Italia (IREFI) e dedicato ai temi delle infrastrutture di trasporto e dell’energia. All’incontro hanno preso parte oltre 70 rappresentanti di imprese e associazioni del settore, italiane e francesi, protagoniste di un confronto […]

Leggi di più
9 Maggio 2022
Borse di studio offerte dal governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE). Scadenza: 09.06.2022

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2022-2023, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua […]

Leggi di più
6 Maggio 2022
“FUTURA: ITALIAN MUSIC AROUND THE WORLD”: ARRIVA ONLINE L’ARCHIVIO DI VIDEO-CONCERTI DI MUSICA ITALIANA GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE TRA IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E ITALIA MUSIC LAB

La promozione della musica italiana all’estero si digitalizza: su italiana.esteri.it è ora accessibile a livello globale l’archivio dei video concerti realizzati tra il 2020 e il 2021 da moltissimi artisti italiani in occasione dei più importanti showcase festival internazionali. “Futura” è il nuovo progetto nato per sostenere la diffusione della musica italiana all’estero, frutto della […]

Leggi di più
23 Aprile 2022
REFERENDUM ABROGATIVI 12 GIUGNO 2022: ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 12 giugno 2022), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto […]

Leggi di più