COSA SONO I COMITES?
Istituiti nel 1985, I Comites sono organismi rappresentativi della collettività italiana all’estero nei rapporti con le istituzioni diplomatico-consolari.
I Comites sono composti da 12 membri o da 18 membri, a seconda che vengano eletti in circoscrizioni consolari con un numero inferiore o superiore a 100 mila connazionali residenti, quali essi risultano dall’elenco aggiornato dei cittadini italiani residenti all’estero. Oltre ai membri eletti di cittadinanza italiana, possono far parte del Comitato, per cooptazione, cittadini stranieri di origine italiana in misura non eccedente un terzo dei componenti il Comitato eletto (4 o 6 componenti).
QUALI SONO LE LORO COMPETENZE?
Anche attraverso studi e ricerche, essi contribuiscono ad individuare le esigenze di sviluppo sociale, culturale e civile della comunità di riferimento; promuovono, in collaborazione con l’autorità consolare, con le regioni e con le autonomie locali, nonché con enti, associazioni e comitati operanti nell’ambito della circoscrizione consolare, opportune iniziative nelle materie attinenti alla vita sociale e culturale, con particolare riguardo alla partecipazione dei giovani, alle pari opportunità, all’assistenza sociale e scolastica, alla formazione professionale, al settore ricreativo, allo sport e al tempo libero. I Comitati sono altresì chiamati a cooperare con l’Autorità consolare nella tutela dei diritti e degli interessi dei cittadini italiani residenti nella circoscrizione consolare.
COME SONO ELETTI?
Sono eletti direttamente dai connazionali residenti all’estero in ciascuna circoscrizione consolare ove risiedono almeno tremila connazionali.
COMITES IN FRANCIA
| COMITES | Chambéry | 394 Avenue du Covet | 73000 Chambéry | |
| COMITES | Lione | 6 Chemin des Flache | 69540 Irigny | Sito web | 
| COMITES | Marsiglia | 11, Bd du Dr Bonfils | 83470 St.Maximin la St Baume | |
| COMITES | Metz | 16 Rue Des Granges Moulues | 08000 CHARLEVILLE MEZIERES | Sito web | 
| COMITES | Nizza | 22 Ter Rue De France | 06000 Nice | |
| COMITES | Parigi | 6, Rue Froidevaux | 75014 Paris | Sito web | 
Per maggiori informazioni consulta il sito MAECI